Articolo di FreshPlaza del 17 marzo 2021
Procede senza sosta la campagna fragolicola del Metapontino (Basilicata – Italia): a renderla più vivace sono soprattutto i prezzi entusiasmanti e l’incremento delle richieste da parte dell’Europa.
“Spediamo circa 35 pedane al giorno verso le varie destinazioni europee, come Amburgo, Norimberga, Stoccarda, Londra e Parigi. Ogni cliente viene servito 2 volte la settimana, con fragole che giungono sui mercati al giusto stadio di maturazione e dopo massimo 36 ore dalla raccolta”, così ci riferisce Giuseppe Zuccarella della cooperativa agricola OP Zuccarella di Scanzano Jonico (Matera), aggiungendo: “Al momento, nei nostri campi, contiamo oltre 250 raccoglitrici: donne preparate che ogni giorno selezionano le migliori fragole da spedire sui mercati nazionali e internazionali”.
“In questi giorni, complice anche la poca presenza del prodotto spagnolo, stiamo registrando un aumento (+30%) degli ordinativi da Germania, Gran Bretagna e Francia, sia per la Gdo sia per i mercati generali. Stiamo parlando di varietà che vantano una lunga shelf-life e che, quindi, ben si adattano ai trasporti su lunga distanza. Anche le quotazioni sembrano essere dalla parte del produttore, con prezzi di vendita intorno ai 4,50-5,50 €/kg, circa il 20% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Una piccola parte della nostra produzione viene spedita al mercato interno, con destinazione in tutte le regioni d’Italia”.
“L’idea di scaglionare e programmare le coltivazioni ci permette di ottenere un duplice vantaggio: quello di commercializzare fragole per 10 mesi l’anno, soprattutto grazie ad alcune tipologie di piante, e quello di vantare quantitativi standard già da inizio gennaio, con un lieve incremento nei mesi più caldi, eliminando così il problema dei classici picchi produttivi primaverili e i conseguenti deprezzamenti della merce”.