Articolo di FreshPlaza del 12 febbraio 2021
“Produciamo e commercializziamo fragole per circa 10 mesi l’anno, grazie a un’attenta programmazione dei trapianti e alla scelta di varietà che ci consentono di arrivare sul mercato con un prodotto sempre fresco, colorato e saporito”, così spiega Giuseppe Zuccarella della Cooperativa Agricola OP Zuccarella di Scanzano Jonico (Matera), che aggiunge: “Quando ci siamo trovati a gestire un significativo surplus di fragole in determinati momenti dell’anno, abbiamo capito che l’esperienza quarantennale non bastava, bisognava rinnovarsi e trovare un modello di business che ci differenziasse sia per calendario produttivo che per tecniche di coltivazione”.
“Commercializzando il 60% della nostra produzione in Paesi europei come Francia, Germania, Gran Bretagna e Penisola scandinava, pertanto abbiamo la necessità di mettere a dimora varietà con una shelf-life molto lunga. Gli ettari totali sono 50, comprendendo anche quelli dei produttori conferitori. Superfici suddivise in varie tipologie di piante: cima radicata con Fortuna e Inspire, pianta fresca con Victory e Inspire e infine quella frigo-conservata, con alcune varietà rifiorenti che ci permettono di raccogliere fragole già a ottobre. Un ciclo produttivo che si interrompe solo per 2 mesi l’anno, consentendoci così di ottimizzare la manodopera e consolidare i rapporti commerciali”.
“Serviamo la Gdo Italiana ed estera, ma anche i mercati generali nazionali (da Palermo a Trieste) ed europei, come Francoforte, Berlino, Parigi, Marsiglia e Londra. Lavorazione e packaging differenti per grammature e materiali utilizzati in base alla tipologia di mercato/cliente, al fine di soddisfare qualsiasi richiesta. La nostra è una cooperativa che concentra il suo core business su tre articoli di punta: fragole, clementine e arance”.
“Nello storico delle scorse campagne, le ultime pedane di fragole sono partite dal nostro stabilimento il 23 luglio, una data importante, specie per chi produce in una regione dove l’estate è caratterizzata da temperature vicine ai 40° C, per nulla ideali quindi a questa coltivazione, ma, grazie a particolari sistemi di ombreggiamento e di gestione degli impianti, riusciamo a immettere sui mercati delle fragole ‘made in Basilicata’ anche nel pieno della stagione estiva. Un bel lavoro che ci gratifica e ci spinge a fare meglio ogni giorno e per tutto l’anno”.